LA FU DIGA DI MOLARE


II crollo dimenticato


Escursioni con Rossana del Centrosport

Un trekking indimenticabile ti aspetta, immerso nei paesaggi verdi e incontaminati dell’Alta Val d’Orba. Qui, il confine tra Piemonte e Liguria si dissolve in un ambiente ricco di boschi, corsi d’acqua e scorci montani, pronto per essere esplorato.

Il tuo itinerario si snoderà lungo sentieri che risalgono il corso del torrente Orba. Ci troveremo circondato da castagni, faggi e la vegetazione tipica delle zone montane appenniniche, che offrono una piacevole ombra nelle giornate più calde.

Ascolta attentamente: sarai avvolto dai suoni del bosco, dove il cinguettio degli uccelli e il fruscio delle foglie saranno la tua colonna sonora.

Proseguendo verso Bric Zerbino, raggiungeremo un punto panoramico mozzafiato. Da qui, potrai ammirare una vasta veduta della diga di Molare. Il tuo sguardo si estenderà sulla valle sottostante e sull’ex lago di Ortiglieto, un’area che un tempo era un lago artificiale ma che oggi troveremo prosciugata, lasciando spazio a una natura che ha lentamente riconquistato uno spazio una volta occupato dall’uomo.

Lungo il cammino, scoprirai tratti panoramici, piccoli salti d’acqua e zone ideali per una sosta rinfrescante all’ombra.

Il tutto sarà arricchito dalla mia narrazione della storia del luogo, segnata da un tragico evento del 1935 che ha lasciato un’impronta ancora

profondamente percepibile.

Questa escursione è l’ideale per te che cerchi un’avventura nella natura, con un pizzico di storia locale, in un angolo incantevole del Piemonte.

Ti interra qualche dettaglio in più sull’itinerario o desideri visitare l’area insieme a me? Puoi chiedermi tutto ciò che vuoi o effettuare una prenotazione in negozio, sono a tua disposizione!

Siamo qui per aiutarti a fare ogni escursione, partita o allenamento al meglio!

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.